Cosa farò da grande?
Quali sbocchi di studio o professionali offre il Liceo Artistico?
Una volta completato il percorso di studi e ottenuto il diploma, i ragazzi possono decidere di accedere a percorsi propriamente artistici o proseguire con l'università, grazie alla nostra caratteristica didattica, sia culturale che laboratoriale, che offre ai nostri iscritti una doppia possibilità .
Con il semplice diploma si può diventare progettisti di interni, decoratori, costruttori di
plastici architettonici, scultori, tecnici nel settore del cinema e del teatro
(come addetti alla scenografia, organizzatori degli studios, operatori di audio
e video). Nel campo del web si può lavorare come grafici, art director, web
designer, fotografiotografi... in tutti quei settori dell'artigianato nei quali è richiesta
precisione, originalità e creatività
Il nostro liceo però, come dimostrano i percorsi dei nostri ex allievi, è formativo anche per chi desidera proseguire gli studi all'università; particolarmente indicati saranno soprattutto gli indirizzi di carattere umanistico e artistico, per i quali lo studente avrà certamente basi solide (facoltà come Design, Beni Culturali, Architettura, Storia dell'arte, Lettere e Filosofia) ma non sono pochi gli studenti che, in anni passati, hanno scelto e frequentato con profitto anche studi di tipo scientifico.
In sintesi, i nostri studenti hanno competenze per frequentate diversi percorsi di studio o svolgere diverse attività:
• Corsi di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM - MIUR) o Accademie di Belle Arti (con numerosi corsi di laurea suddivisi nei dipartimenti: Arti visive, Arti applicate, Comunicazione Multimediale, Didattica e Restauro, Design, Scenografia)
• Istituti per le Industrie Artistiche (ISIA) rivolti ai settori del Design del prodotto, della Comunicazione, della Moda.
• Corsi di Discipline Artistiche istituiti presso le Facoltà Umanistiche, Lettere o Scienze della Formazione, come quelli del comparto DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo), quelli di Conservazione dei Beni Culturali, di Archeologia e di Storia dell'Arte, del Turismo e dell'Editoria;
• Facoltà di Architettura: lauree di primo e secondo livello
in Scienze dell'architettura, Architettura d'Interni, Architettura
dell'ambiente e del paesaggio, Restauro architettonico e Disegno Industriale,
nelle quali si rilevano particolarità e inflessioni in base alle tradizioni
delle varie sedi.
•Scuole relative al Cinema, all'Animazione e al Fumetto e alcune eccellenze nei settori del Design Grafico e delle Discipline Multimediali, in quanto di recente istituzione e per questo di tipo sperimentale, spesso private ma con titoli riconosciuti a livello nazionale;
• Attività lavorative nell'ambito della tutela e valorizzazione dei Beni Culturali...
.... sei curioso? Vuoi ascoltare le esperienze dei nostri allievi ed ex allievi?